Cambio 0AW Multitronic 8 marce

img-2

Questo nuovo cambio è stato montato su vari modelli dal 2007 quali: (A 7-c7) (A4 B7/B8) e anche su A4 cc2000 TFSI e audiA5
Il funzionamento del multitronic si basa su una catena d acciaio a maglie che scorre tra due pulegge coniche variabili immerse nell’olio che permettono un numero infinito di rapporti per rendere l idea basti pensare ad uno scooter con la sua cinta in gomma e il suo variatore a tutti gli effetti e il funzionamento di un cambio a variazione continua CVT.

Alcuni guasti possono portare in diagnosi cod. P0722-17106-P171E -P171F dovuti al sensore velocita in questo caso bisogna sostituire la TCU e riprogrammarla .
Altro codice errore è il P1741 limite pressione raggiunta, la vettura strappa e si avverte una rumorosità nel cambio questo può derivare da una scarsa quantità d olio(livello non corretto) olio degenerato e filtro intasato, ma potrebbe derivare anche dall’usura delle frizioni o gruppo elettro idraulico insufficiente.
Cod: P1793 sensore G196 nessun segnale , P1813 controllo pressione solenoide N215, e P1818 controllo pressione solenoide N216 sono tutti guasti dovuti al mal funzionamento della TCU VL381F.

Questo cambio è stato dotato di una nuova TCU denominata VL 381F

Nel 2004 viene introdotta la seconda generazione del multitronic (7 rapporti )denominato 0AN nonostante fosse ancora in produzione il O1J il quale sopportava una coppia motore molto inferiore ai 380nm del nuovo cambio che verrà prodotto per altri 5 anni sino ad arrivare ad l ultimo sviluppo denominato OAW ( 8rapporti ) che ha permesso di sopportare una coppia di 400nm.

Carrello
Torna in alto